
LEGIONELLA: AL VIA I CONTROLLI IN SARDEGNA
Dopo i numerosi decessi causati dal batterio Killer della Legionella, anche la Regione Sardegna da il via ai sopralluoghi nelle strutture sarde con una campagna su tutto il territorio regionale.

CHI RISCHIA UN CONTROLLO?
Le strutture a rischio sono quelle nelle quali sono presenti impianti di riscaldamento dell’acqua e la sua nebulizzazione (docce, aerosol, idromassaggi, sistemi di condizionamento, saune, piscine, ecc.) o la potenziale presenza di clienti con sistema immunitario deficitario o alterato
.
COSA PRESCRIVE LA LEGGE?
“Nelle Linee Guida per la Prevenzione ed il Controllo della Legionellosi viene indicato l’OBBLIGO da parte delle strutture ricettive a rischio, di procedere alla valutazione del rischio da Legionella, in caso contrario è previsto l’arresto da tre a sei mesi o l’ammenda da 2.740,00 a 7.014,40 euro” in base al D.Lgs. 81/2008

Hai una struttura sanitaria?
Case di riposo, Comunità integrate, Centri per anziani, RSA

Hai una struttura ricettiva?
Hotels, Alberghi, B&B

Hai un’ attività di servizi alla persona?
Piscine, Centri termali, Centri Benessere